
Capitolo 10 Funzioni statistiche 275
 num_data_dur…: può comprendere uno o più valori aggiuntivi facoltativi. Se
vengono specicati più valori num_data_dur, questi devono essere tutti dello stesso
tipo.
Note sull'utilizzo
MEDIA divide la somma dei numeri per il numero di numeri. Â
Eventuale stringhe o valori booleani inclusi in una cella di riferimento vengono Â
ignorati. Se desideri includere nella media valori di stringa o valori booleani, devi
utilizzare la funzione MEDIA.VALORI.
Come argomento della funzione puoi includere un riferimento a una singola cella o Â
a un intervallo di celle.
Esempi
=MEDIA(4; 4; 4; 6; 6; 6) restituisce 5.
=MEDIA(2; 2; 2; 2; 3; 3; 3; 3; 4; 4; 4; 4) restituisce 3.
Argomenti correlati
Per informazioni aggiuntive sulle funzioni correlate, consulta:
“MEDIA.VALORI” a pagina 282
“MEDIA.SE” a pagina 280
“MEDIA.PIÙ.SE” a pagina 278
“Elenco delle funzioni statistiche” a pagina 230
“Tipi di valore” a pagina 37
“Elementi delle formule” a pagina 15
“Utilizzare la tastiera e il mouse per creare e modicare le formule” a pagina 27
“Come incollare parti degli esempi dell'Aiuto” a pagina 42
MEDIA.ARMONICA
La funzione MEDIA.ARMONICA restituisce la media armonica.
MEDIA.ARMONICA(num_pos; num_pos…)
 num_pos: valore numerico positivo. num_pos è un valore numerico e deve essere
maggiore di 0.
 num_pos…: comprende uno o più numeri positivi aggiuntivi facoltativi.
Note sull'utilizzo
La media armonica è il reciproco della media aritmetica dei reciproci. Â
Kommentare zu diesen Handbüchern