Apple Numbers '09 Bedienungsanleitung Seite 137

  • Herunterladen
  • Zu meinen Handbüchern hinzufügen
  • Drucken
  • Seite
    / 270
  • Inhaltsverzeichnis
  • LESEZEICHEN
  • Bewertet. / 5. Basierend auf Kundenbewertungen
Seitenansicht 136
Capitolo 6 Utilizzare formule nelle tabelle 137
Per fare riferimento a Utilizza questo formato Esempio
Qualsiasi cella della tabella
contenente la formula
La lettera della linguetta di
riferimento seguita dal numero
della linguetta di riferimento per
la cella
C55 fa riferimento alla riga 55
della terza colonna.
Una cella in una tabella
contenente una riga e una
colonna di intestazione
Il nome della colonna seguito
dal nome della riga
Reddito 2006 fa riferimento
a una cella in cui la riga di
intestazione contiene 2006 e la
colonna di intestazione contiene
Reddito.
Una cella in una tabella con
righe e colonne di intestazione
multiple
Il nome dell'intestazione alle
cui colonne o righe vuoi fare
riferimento
Se 2006 è un'intestazione che
occupa due colonne (Reddito
e Spese), 2006 fa riferimento
a tutte le celle nelle colonne
Reddito e Spese.
Un intervallo di celle Due punti (:) tra la prima e
l'ultima cella nell'intervallo,
utilizzando la notazione della
linguetta di riferimento per
identicare le celle
B2:B5 fa riferimento a quattro
celle nella seconda colonna.
Tutte le celle in una riga Il nome della riga o riga-
numero:riga-numero
1:1 fa riferimento a tutte le celle
nella prima riga.
Tutte le celle in una colonna La lettera o il nome della
colonna
C fa riferimento a tutte le celle
nella terza colonna.
Tutte le celle in un intervallo di
righe
Due punti (:) tra il numero o il
nome della riga della prima e
dell'ultima riga nell'intervallo
2:6 fa riferimento a tutte le celle
nelle cinque righe.
Tutte le celle in un intervallo di
colonne
Due punti (:) tra la lettera
della colonna o il nome della
prima e dell'ultima colonna
nell'intervallo
B:C fa riferimento a tutte le
celle nella seconda e nella terza
colonna.
Una cella in un'altra tabella nello
stesso foglio
Il nome della tabella seguito
da 2 due punti (::) e quindi
dall'identicatore della cella
Tabella 2::B5 fa riferimento
alla cella B5 in una tabella che
si chiama Tabella 2. Tabella
2::Iscrizione Classe 2006 fa
riferimento a una cella per
nome.
Una cella in una tabella in un
altro foglio
Il nome del foglio seguito da
una coppia di due punti (::), il
nome della tabella se il nome
della cella non è univoco
nel foglio di calcolo, un'altra
coppia di due punti, quindi
l'identicatore della cella
Foglio 2::Tabella 2::Iscrizione
Classe 2006 fa riferimento a
una cella in una tabella che si
chiama Tabella 2 su un foglio
che si chiama Foglio 2.
Seitenansicht 136
1 2 ... 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 ... 269 270

Kommentare zu diesen Handbüchern

Keine Kommentare