
Formattare gli assi del graco
Negli istogrammi, nei graci ad area, nei graci a linee e nei graci a barra, i punti di
dati vengono rappresentati su un'asse (l'asse y per gli istogrammi, i graci ad area e
quelli a linee; l'asse x per i graci a barre) mentre i gruppi di dati vengono raggruppati
sull'altro asse. L'asse di punti di dati viene denito asse dei valori, mentre l'asse con il
gruppo di dati viene denito asse delle categorie.
Nei graci di dispersione, entrambi gli assi x e y sono assi dei valori. Nei graci a 2 assi,
ci sono due assi y —Asse dei valori (Y1) e Asse dei valori (Y2)—che possono essere
formattati separatamente. Per ulteriori dettagli sui graci a 2 assi, consulta la sezione
“Personalizzare i graci a 2 assi e i graci misti” a pagina 175.
Per mostrare o nascondere un'asse o i bordi del graco, imposta la scala (lineare
o logaritmica) e lo spazio dall'asse del valore oppure regola la griglia e i segni di
graduazione lungo gli assi, eettua le selezioni e inserisci i valori corretti nel pannello
Asse in "Impostazioni graco".
Molte di queste opzioni di formattazione sono disponibili anche nella barra formato.
Come accade per "Impostazioni graco", le opzioni disponibili nella barra formato sono
sono quelle adatte al tipo di graco selezionato.
Per posizionare griglie e segni di graduazione sugli assi del graco:
Seleziona le linee della griglia e i segni di graduazione desiderati da uno o entrambi m
i menu a comparsa "Scegli le opzioni dell'asse", nel pannello Asse di "Impostazioni
graco".
158 Capitolo 7 Creare graci da dati
Kommentare zu diesen Handbüchern