
Indice 11
199 Panoramica sull’utilizzo delle formule
201 Aggiungere una formula rapida
202 Eseguire un calcolo di base utilizzando i valori di colonna
202 Eseguire un calcolo di base utilizzando i valori di riga
203 Rimuovere una formula
203 Utilizzare l’editor di formule
204 Aggiungere una nuova formula mediante l’editor di formule
204 Modificare una formula mediante l’editor di formule
205 Utilizzare i riferimenti di cella
205 Aggiungere riferimenti di cella a una formula
206 Copiare o spostare le formule con i riferimenti di cella
206 Applicare solo una volta una formula alle celle di una colonna
o di una riga
207 Gestire errori e avvisi
207 Utilizzare gli operatori
208 Eseguire operazioni aritmetiche
208 Capire gli operatori aritmetici
209 Capire gli operatori di comparazione
210 Utilizzare le funzioni
Capitolo 10 211 Usare i grafici
211 Informazioni sui grafici
214 Aggiungere un grafico
214 Selezionare un tipo di grafico
214 Selezionare un tipo di grafico iniziale
215 Modificare il tipo di grafico
216 Modificare la tabella dati
217 Copiare i dati in ”Editor dati grafico”
217 Usare righe e colonne in ”Editor dati grafico”
217 Formattare gli attributi generali di un grafico
218 Usare una legenda
218 Usare un titolo per il grafico
218 Ridimensionare un grafico
219 Ruotare i grafici
219 Aggiungere etichette e segni di graduazione degli assi
220 Mostrare assi e bordi
220 Usare i titoli degli assi
221 Mostrare le etichette dei punti di dati
221 Formattare l’asse dei valori
222 Posizionare etichette, griglie e segni di graduazione
224 Formattare gli elementi in una serie di dati
225 Formattare titoli, etichette e legende
Kommentare zu diesen Handbüchern